Condividi: Google Plus
6 Novembre 2023 antifurto 0 commenti

Telecamera per auto: tutto quello che devi sapere

Telecamera per auto

Telecamera per auto: proteggi a 360 gradi la tua auto con telecamere di sorveglianza.

In America del Nord e in Europa, il numero di aziende che utilizzano sistemi di telecamere per auto è in costante crescita, con milioni di unità installate. Ma come funzionano queste telecamere e quali sono i vantaggi?

Le videocamere per mezzi mobili sono strumenti utilissimi per avere prove documentate in caso di sinistri e per facilitare le manovre di retromarcia o parcheggio. Questo almeno è stato il primo motivo che ha spinto moltissimi consumatori ad acquistare auto con tecnologie avanzate a bordo.

Ma le telecamere per auto possono essere efficaci anche contro i furti?

Telecamere per auto: cosa sono e come funzionano?

Se in passato le telecamere erano considerate troppo care o persino un motivo di distrazione per i conducenti, oggi il loro utilizzo è prezioso e molto diffuso tra tutti gli automobilisti. L’evoluzione delle normali dash cam in veri e propri sistemi di telematica video, ha reso possibile non solo una guida più sicura, ma anche una difesa contro furti e vandalismi.

Rispetto a una camera tradizionale, la telecamera per auto offre due vantaggi fondamentali. Il primo riguarda la sicurezza in strada, visto che i mobility manager possono utilizzarla per individuare e agire sui comportamenti di guida rischiosi. Il secondo vantaggio consiste nella possibilità di proteggere la propria auto da furti, atti vandalici e danni da “ignoti”, in quanto si possono ricevere tempestivamente le prove video di collisioni.

Che cos’è la videosorveglianza per auto?

Con videosorveglianza per auto intendiamo l’uso di una tecnologia che integra le telecamere per auto con il sistema di sicurezza. Grazie alla video telematica come strumento per registrare eventi di collisione, per gestire i rischi o la sicurezza del conducente, la videosorveglianza per auto combina i dati del veicolo e i dati di guida per fornire maggiore sicurezza a conducente, passeggero e veicolo.

I vantaggi della telematica applicata alle videocamere

In caso di collisione, la telematica attraverso le videocamere può aiutare a fornire delle risposte cruciali utili anche per adempimenti assicurativi. La tecnologia telematica svolge un ruolo importante nel miglioramento della sicurezza dei conducenti e degli altri utenti della strada. Secondo i dati ACI-ISTAT nel 2020, in Italia si sono verificati circa 120 mila incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 2.395 morti e circa 160 mila feriti.

Riassumendo, la telematica e le videocamere per auto sono molto utili e hanno numerosi vantaggi tra i quali:

  • notifica in tempo reale degli incidenti
  • accesso remoto alle riprese video
  • tracciamento e monitoraggio del veicolo

Mentre le aziende del settore investono nell’intelligenza artificiale per aggiungere sempre più funzioni ai dispositivi, il vero punto di domanda sarà riuscire a capire i limiti di questa tecnologia. Se le telecamere per auto sono vincolate dalla potenza di elaborazione dei dati, l’intelligenza artificiale ha possibilità quasi infinite di applicazioni e di storage dei dati.