Seconda casa: l’importanza dell’allarme antifurto

In montagna, al mare o in città, la seconda casa è di solito il luogo in cui si trascorrono le vacanze o i week end per staccare dalla routine di tutti i giorni. Questi momenti di evasione però possono essere bruscamente rovinati da tragici eventi. Leggi nell’articolo come prevenire furti e rapine installando un allarme antifurto per seconde case.
Perché è importante avere un allarme antifurto per la seconda casa?
Vivere a distanza dalla nostra seconda casa fa aumentare il rischio di intrusioni o la preoccupazione di incidenti domestici.
Mentre alcuni problemi possono essere evitati con semplici precauzioni, altri fattori di rischio sono esterni e non possono essere prevenuti se non con l’installazione di un antifurto per seconde case.
Se per esempio basta chiudere l’acqua per scongiurare perdite e conseguenti allagamenti, chiudere bene porte e finestre non scoraggerà l’arrivo di ospiti indesiderati. Lasciare infatti le case disabitate per lunghi periodi aumenta il rischio di furti e atti di vandalismo. Proprio in estate aumentano le installazioni di sistemi di antifurto per le seconde case, le quali necessitano di una protezione maggiore e soprattutto costante.
Un allarme per la seconda casa non è utile solo per prevenire e arrestare i furti domestici, ma è efficace anche per controllare e gestire altri aspetti legati alla sicurezza come incendi, fughe di gas, infiltrazioni idrauliche ed intemperie.
Quali sono gli allarmi per seconde case più sicuri? Quelli studiati appositamente per te!
Allarmi antintrusione, impianti antifurto, sistemi nebbiogeni (link) e videosorveglianza, a seconda della tipologia di ambiente da proteggere e le esigenze del cliente, GLM Security offre la soluzione migliore e più conveniente. Operiamo nel settore sicurezza da oltre 35 anni e vantiamo oltre 100 mila installazioni garantite 10 anni. La nostra assistenza è assicurata 365 giorni l’anno e abbiamo protetto dai furti quasi 16 mila case e aziende.