Condividi: Google Plus
16 Novembre 2022 antifurto 0 commenti

Furti a Natale: come proteggere la tua casa in vacanza?

Furti a Natale

Casa in sicurezza con zero furti a Natale. Scopri come proteggerti dai ladri quando sei in vacanza.

Il periodo natalizio si avvicina, si pianificano le vacanze e si pensa a trascorrere un sereno Natale con parenti e amici. Purtroppo in moltissimi casi, proprio a Natale si incorre in spiacevoli sorprese.

La mappa dei reati del Sole 24 ore analizza i numeri dei furti in Italia per regione, attestando al primo posto la Lombardia come la regione più colpita dai furti a Natale.

I dati affermano infatti che tra Natale e Capodanno i furti e le rapine sono da record, registrando la quota più alta dell’anno per furti in abitazione.

Nel mese di Dicembre si registra un incremento di ben 7 punti sulla percentuale di rapine rispetto alla media annua.

 

Furti in casa: primato a Natale

Se in generale la criminalità aumenta nel periodo festivo di Natale, con l’aumento di scippi in strada, di furti d’auto e rapine sui mezzi di trasporto pubblico, ad allarmare maggiormente gli italiani è proprio la crescita esponenziale dei furti in casa.

I Target preferiti dai malviventi sono le tipologie di abitazione come attico e mansarda, appartamenti al piano terra e ville e case indipendenti.

Dopo le vacanze estive, a Natale i ladri colgono l’opportunità di avere appartamenti e case vuote, lasciate vuote sia solo per qualche ora, magari proprio per acquistare quei regali che poi saranno lasciati incustoditi durante le riunioni di famiglia.

 

Come proteggere la casa dai ladri a Natale?

I consigli e i suggerimenti per evitare di essere derubati durante le feste sono molteplici. È essenziale trovarsi preparati e attivare procedure di prevenzione che possono fare la differenza.

Ecco di seguito un elenco delle “cose da non fare” per ridurre il rischio di subire furti in casa mentre non ci sei:

  • Non far sembrare la casa disabitata
  • Non diffondere notizie sulle tue vacanze
  • Non lasciare incustoditi i regali più preziosi
  • Non lasciare fuori casa le scatole dei regali costosi ricevuti

 

Abbiamo approfondito i punti di questo elenco nel nostro blog.

Oggi vorremo concentrarci su quali sono le azioni pro attive da compiere per prevenire e scongiurare gli attacchi dei ladri.

Sicuramente per prima cosa occorre proteggere gli ingressi e le aree più sensibili della casa.

Per esempio dotarsi di porte blindate con chiave a mappa europea e armature o inferriate alle finestre dei piani inferiori o nelle zone vicine al tetto, può essere un buon deterrente per i ladri.

La migliore difesa sensori perimetrali in gradi di rilevare movimenti e attività sospette, registrando immagini e suoni con l’ausilio di sofisticati sistemi di videosorveglianza.

 

Furti in casa a Natale: la sicurezza di GLM Security

Come amiamo ripetere: non c’è sicurezza senza servizio.

Ciò vuol dire che non basta aver acquistato un buon impianto antifurto, ma occorre avere al proprio fianco esperti di settore in grado in primo luogo di valutare i maggiori fattori di rischio per la tua abitazione e poi indirizzarti verso la scelta del migliore impianto da installare.

I nostri sistemi di videosorveglianza sono collegati tramite app al servizio di centrale operativa h24 che riesce a monitorare e gestire in tempo reale le attività illecite o di rischio, intervenendo immediatamente in caso di pericolo per te e la tua casa.

Il controllo dell’antifurto in casa è gestito direttamente da smartphone, l’installazione è wireless, rapida e sicura.

Affidati a un sistema di allarme monitorato, evita i furti a Natale e proteggi i tuoi beni!

Chiedi ora una consulenza gratuita!