Condividi: Google Plus

Detrazioni fiscali per sistemi d’allarme 2022: il bonus sicurezza

Come si può detrarre la spesa per un impianto antifurto? Oggi parliamo di detrazioni fiscali per sistemi d’allarme 2022, chiamato anche “bonus sicurezza”.

Dotarsi di un sistema d’allarme efficiente è ormai una prerogativa per garantire la sicurezza all’interno della propria abitazione o ambiente di lavoro, proteggendo persone, oggetti e dati sensibili. Con le nuove tecnologie è diventato più facile proteggersi ma anche essere attaccati da ladri “innovativi” che molte volte riescono a manomettere o danneggiare sistemi d’allarme vecchi o obsoleti. Per questo è molto importante scegliere i sistemi di sicurezza più evoluti.

 

Un’ottima notizia arriva dalla nuova legge di bilancio che consente di detrarre le spese relative all’installazione di sistemi antifurto, allarmi e video sorveglianza.

Il Bonus sicurezza 2022 (chiamato anche Bonus antifurto, Bonus per la video sorveglianza, Detrazione allarme antifurto) garantirà agli aventi diritto una detrazione fiscale pari al 50% per le spese sostenute.

 

Detrazioni fiscali per sistemi d’allarme 2022: come si richiedono?

Il Bonus è riservato a cittadini e persone fisiche e consiste in un bonus fiscale che consente di usufruire di una detrazione fiscale del 50% in caso di acquisto e installazione di impianti di allarme e video sorveglianza per abitazioni.

Infatti, grazie alla legge di bilancio, il bonus è stato prorogato anche per l’anno 2022

Detrarre le spese per l’installazione di un sistema d’allarme acquistato nel 2022 è molto semplice. Non è necessario presentare alcuna domanda, il bonus si può richiedere semplicemente presentando le spese nel momento della dichiarazione dei redditi, indicando i dati del pagamento e l’importo totale speso nell’anno precedente.

Le spese sostenute fino al 31 dicembre 2022 sono detraibili nella misura del 50%.

Il bonus opera sotto forma di detrazione dell’IRPEF delle spese sostenute per interventi di ristrutturazione delle abitazioni.

L’incentivo si può richiedere fino a una spesa complessiva di 96 mila euro e il rimborso è ripartito in 10 quote annuali di pari importo.

Quali sono i lavori per cui si può richiedere il bonus sicurezza 2022?

Secondo quanto stabilito dalle norme vigenti, i lavori per cui possono essere richieste detrazioni fiscali per sistemi antifurto sono:

  • Installazione di porte blindate;
  • Installazione di sistemi d’allarme;
  • Installazione di sistemi di video sorveglianza;
  • Installazione di impianti di rilevazione incendi e impianto di evacuazione e controllo fumi;
  • Installazione di sistemi di controllo degli accessi e dispositivi per la protezione da allagamenti e fughe di gas;
  • Installazione del sistema nebbiogeno.

 

A chi spetta il bonus? Quali sono i requisiti?

Chi può richiedere la detrazione fiscale per i sistemi d’allarme 2022?

Tutti i contribuenti privati soggetti al pagamento dell’imposta Irpef sul reddito delle persone fisiche, residenti e non residenti in Italia, e ai contribuenti titolari di impresa con Partita Iva proprietari dell’immobile per cui si richiede l’eventuale agevolazione.

Anche i titolari di un diritto reale di godimento (come usufrutto, uso, abitazione), gli inquilini di casa in affitto o i comodatari possono richiedere l’agevolazione presentando le spese sostenute nella propria dichiarazione dei redditi.

Anche gli imprenditori individuali, le società semplici o in nome collettivo possono richiedere l’agevolazione se installano sistemi d’allarme e/o video sorveglianza nel luogo di lavoro.

 

Sistemi d’allarme e video sorveglianza 2022

Cosa aspetti a fissare un appuntamento?

Nella nostra sede di Milano opera nel settore commerciale e quello dell’assistenza tecnica.

La dimostrazione dei prodotti e la preventivazione verrà eseguita direttamente a casa tua, o nel luogo che intendi proteggere. Operiamo a Milano e provincia.

Scegli la modalità più adeguata per fissare un appuntamento con i nostri tecnici.

 

Vieni a trovarci nel nostro ufficio a Milano per una consulenza personalizzata:

Viale Pasubio 6, Milano

O chiamaci ora per qualsiasi domanda o informazione, il nostro staff sarà felice di aiutarti:

+39 02 63 47 14 60

Oppure invia una mail quando vuoi a:

[email protected]