Condividi: Google Plus
19 Giugno 2022 antifurto 0 commenti

Cyber security e data protection: la sicurezza informatica

Perché è importante provvedere alla cyber security e data protection?

Con i tragici e recenti avvenimenti della guerra in Ucraina, si è sentito parlare molto di cyber security e data protection. In tema di sicurezza informatica, la cyberwar o guerra cibernetica utilizza computer e reti, come Internet, per attaccare o difendersi nel cyberspazio.

Molti attacchi sono causati dalla scarsa protezione delle reti domestiche e dei device personali. Si registrano però alcuni segnali positivi: nella maggior parte delle aziende non si sono registrate criticità particolari e, anzi, la pandemia ha rappresentato un’occasione positiva per investire in tecnologie e aumentare la sensibilità dei dipendenti aziendali sul tema.

Nell’articolo di oggi tratteremo della cyber security e data protection applicato alle aziende o ai privati che vogliono sentirsi sicuri in un mondo sempre più digitalizzato e connesso.

Così come crescono le opportunità, purtroppo sono incrementati anche i rischi correlati all’utilizzo delle nuove tecnologie. L’evoluzione tecnologica comporta nuovi rischi per la sicurezza informatica e la protezione di dati sensibili. Ma di cosa si tratta realmente? La tua attività ha adottato i giusti strumenti di sicurezza informatica?

Cybersecurity e Data Protection: i dati

Nel 2021 gli attacchi informatici si sono purtroppo intensificati: +10% rispetto all’anno precedente. Secondo l’ultima rilevazione del Clusit, le nuove modalità di attacco dimostrano che i cyber criminali sono sempre più sofisticati e in grado di fare danni sempre più gravi.

Per la prima volta dopo diversi anni i ricercatori rilevano che l’obiettivo più colpito non è più quello dei “Multiple targets”, ovvero i cyber criminali non colpiscono più in maniera indifferenziata obiettivi molteplici, ma mirano a bersagli ben precisi: al primo posto c’è l’obiettivo governativo/militare, con il 15% degli attacchi totali, in crescita del 36,4% rispetto all’anno precedente; segue il settore informatico, colpito nel 14% dei casi (+3,3% rispetto al 2020)

Per queste ragioni, bisogna imparare a proteggersi adeguatamente dagli attacchi informatici e utilizzare i migliori strumenti atti a questo scopo.

Sicurezza informatica: sei davvero protetto?

Per comprendere quale sia il grado di sicurezza informatica e conoscenza dei rischi in cui la tua attività rischia di incorrere quotidianamente, elenchiamo di seguito quattro domande:

  1. Hai adottato sufficienti misure in termini di Cyber Security?
  2. Hai mai perso dati a causa di un Ransomware?
  3. In caso di perdita di dati o infezione da virus ricevi supporto da qualcuno?
  4. C’è qualcuno che provvede alla tua cyber security?

GLM Security offre diverse soluzioni personalizzate in campo di cyber security e data protection. In GLM Security lavoriamo per fare in modo che i nostri clienti siano sempre al sicuro: utilizziamo nuove tecnologie sempre più avanzate, per garantire la protezione di tutto ciò che più conta «i dati, il budget e l’operatività aziendale».

Un impegno ed un obiettivo che perseguiamo senza sosta, mettendo a disposizione innovazione e tecnologie sulle quali costruire servizi efficienti ed efficaci.

I nostri servizi, forniscono un supporto più che adeguato e sicuro alle aziende, senza per questo dover implementare una struttura IT interna o spendere in costosi canoni per prodotti Antivirus, di fatto inefficaci contro la maggior parte delle minacce complesse.

Cyber Security & Data Protection: iniziare dal Monitoring e Threat Hunting

Valutare, preparare e prevenire minacce sono gli step fondamentali per la sicurezza, assicurando una protezione quasi totale dei dati e dell’operatività aziendale o privata.

Molte aziende sono vittime di attacchi informatici perché prive di un apposito dipartimento IT Security o hanno sistemi di protezione di rete obsoleti.

Ci sono poi molti casi di violazioni normative del GDPR, data breach e perdita di dati importanti con conseguente danno dell’operatività aziendale. Gli antivirus in commercio identificano solo alcuni malware, quindi la maggior parte di Firewall e Antivirus sono inefficaci.

Quali sono i vantaggi che offre GLM Security:

  • Monitoraggio evoluto con tecnologia EDR. Questo permette di avere un servizio di analisi delle minacce dedicato e velocità di risposta alle minacce;
  • Utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, tramite motore NGAV (new generation antivirus). Ciò consente di prevenire minacce e di interrompere le attività dannose e sconosciute prima che l’impatto possa essere distruttivo;
  • Ricerca proattiva delle minacce attraverso campagne di threat hunting. Ciò permette di identificare tattiche, tecniche e procedure utilizzate dai threat actors al fine di compromettere un’organizzazione. Tali tecniche sfruttano operazioni lecite al fine di ottenere accesso illecito a sistemi e dati. L’approccio proattivo permette di identificare e interrompere tali minacce.
  • Incentivi Industry 0.

Se stai cercando una soluzione completa per la tua azienda o rete domestica contattaci.