Condividi: Google Plus
12 Marzo 2021 Sicurezza, tutela da furti 0 commenti

Sapresti scegliere la migliore telecamera wifi in commercio?

migliore telecamera wifi: guida alla scelta

Come si fa a capire qual’è la migliore telecamera wifi che potresti acquistare?
Noi possiamo aiutarti a compiere la scelta giusta.
Girando per i vari blog puoi trovare moltissimi suggerimenti, ma il nostro approccio consulenziale ci permette di darti un grande vantaggio: parlare la tua lingua, ma allo stesso tempo darti informazioni tecniche fondamentali e guidarti nella scelta migliore che soddisfi le tue esigenze.

Gli step preliminari

La prima cosa in assoluto da fare, ancora prima di iniziare a digitare sui motori di ricerca “qual è la migliore telecamera wifi del 2021” è capire quali sono le tue esigenze.
Queste semplicissime domande che stiamo per suggerirti, ti aiuteranno a compiere una scelta consapevole scegliendo la telecamera wifi più giusta per te.

  • Che budget hai a disposizione?
  • Hai bisogno di una telecamera wifi da interno, da esterno o entrambe?
  • Vuoi poter accedere alla visualizzazione anche da remoto?
  • Vuoi avere un’immagine chiara anche di notte?
  • Hai una presa elettrica vicino a dove vuoi collocare la telecamera?
  • La connessione di casa tua è veloce?
  • Ti basta un’ottica stabile o necessiti di una orientabile?

Sicuramente alcune di queste domande, come quella sul costo che hai messo in preventivo per una telecamera di videosorveglianza wireless, ti troveranno pronto, mentre altre ti metteranno più in difficoltà: approfondiamole meglio!

Consigli pratici per la scelta della migliore telecamera wifi

Le motivazioni che possono portare all’acquisto di una telecamera di sorveglianza IP wifi sono molte: dal semplice controllo della cameretta dei bambini perché magari si trova in un piano diverso, alla necessità di verificare che tutto sia ok in casa quando ci si assenta per più o meno lunghi periodi, fino al controllo dell’ufficio o dell’esercizio commerciale.

La scelta della migliore telecamera wifi parte proprio da qui: avere chiarissime le proprie esigenze.

Posizione  

Se sei alla ricerca di una telecamera wifi per videosorveglianza da esterno devi porre particolare attenzione nella descrizione delle caratteristiche riguardanti la resistenza alle intemperie, l’impermeabilità, la qualità della visione notturna. Se anche solo uno di questi aspetti non ti convince, continua a cercare, altrimenti rischi di fare un investimento inutile.
Verifica, inoltre, l’alimentazione del modello che stai osservando: va a batterie o ha bisogno di un collegamento alla presa elettrica? Per l’esterno è sicuramente meglio scegliere una videocamera di sorveglianza a batterie, se non hai una presa elettrica nelle vicinanze.
Alcune telecamere IP inoltre, non supportano il collegamento wireless, ma hanno bisogno di essere collegate al router da un cavo ethernet; in questo caso il consiglio è quello di verificare che abbia un’alimentazione “Power on Ethernet”, cioè che permetta di utilizzare lo stesso cavo sia per collegarsi alla presa elettrica che ad internet.

Inquadrature e audio

Quale area hai necessità di coprire con l’inquadratura?
Tra le migliori telecamere wifi che puoi acquistare ce ne sono sia ad ottica fissa, dotate di obiettivo solitamente quadrangolare per coprire una porzione maggiore di area, che orientabili.
Altra domanda fondamentale riguarda la necessità o meno di avere a disposizione anche la funzionalità audio, sia in uscita che in entrata. Immaginiamo ad esempio che tu voglia installare la telecamera per tenere sotto controllo la camera di tuo figlio oppure un familiare anziano: in questo caso potrebbe essere fondamentale avere la possibilità di avere un feedback immediato anche dal punto di vista uditivo per verificare se c’è qualche problema o meno.

Qualità dell’immagine

Molte volte siamo attratti solamente dal prezzo, specie se si acquista online con l’idea del fai da te. Salvo poi ritrovarsi con una telecamera di videosorveglianza IP che ha una pessima resa in fatto di immagini…praticamente inutile!
Solitamente le alternative sono tre:

  • standard definition, 640×320 pixel
  • high definition, 1280×720 pixel
  • full high definition, 1980×1080 pixel

Considera che più sali con la risoluzione dell’immagine e più hai bisogno di una connessione ad alta velocità e performante.

Archiviazione

Questo è un aspetto al quale in pochissimi pensano, ma per valutare la migliore telecamera wifi per le tue esigenze va compreso se si ha la necessità di archiviare i filmati oppure se puoi tranquillamente cancellarli.
Se hai bisogno di archiviare ore e ore di filmati, verifica se l’acquisto della telecamera ti da diritto ad uno spazio icloud di archiviazione gratuito o a pagamento.
In alternativa, sappi che i formati in cui vengono archiviate le immagini sono o MPEG4 o H.264: il tuo computer le supporto entrambe?

Sensori di movimento

La domanda non è tanto se la telecamera che stai valutando ne sia provvista, ma se siano necessari per le tue esigenze.
Se vuoi che la registrazione si avvii solamente quando c’è un movimento nell’area videosorvegliata, allora è necessario che la videocamera ne sia dotata. Altrimenti, se sei direttamente tu ad avviare la registrazione nel momento in cui ti colleghi da remoto oppure se hai bisogno che l’acquisizione sia continua, puoi anche farne a meno.

Integrazione da remoto e domotica

Questo è sicuramente un aspetto che può pesare molto nell’eleggere la migliore telecamera wifi per videosorveglianza.
Ce ne sono alcune che sono in grado di adattarsi perfettamente al sistema delle smart home, dialogando con Alexa, Google Assistant o altri congegni di intelligenza artificiale. In questo caso potrai attivare la videocamera e tutte le funzioni connesse semplicemente con la voce.

Se non hai questa necessità, ti sarà sufficiente verificare il funzionamento dell’app che puoi scaricarti sul tuo smartphone o tablet – oramai praticamente tutte ne sono dotate – e analizzare bene che cosa ti permette di fare e cosa no.  

Tiriamo le somme

Come hai visto, si fa presto a dire “migliore telecamera wifi”, un po’ meno a capire quale sia quella giusta in base alle tue esigenze.

Sicuramente il mondo del fai da te nasconde delle insidie quando la materia è specifica, tecnica e complessa come può esserlo il mondo delle videocamere di sorveglianza. Tuttavia grazie a questa guida pratica hai molti elementi che ti permettono di concentrarti sui punti davvero fondamentali per ottenere il massimo dal tuo acquisto.

Un corretto approccio potrebbe essere quello di informarsi, per avere comunque una visione generale, ma poi rivolgersi a dei professionisti che in poco tempo siano in grado di trovare la soluzione migliore e installarla al posto tuo, togliendoti così da ogni complicazione.

Ora che hai molte informazioni in mano, sta solo a te la scelta!