Come evitare furti in casa

7 italiani su 10 hanno paura di subire un furto. Segno che la sicurezza rimane un tema centrale, del quale non si parla mai abbastanza.
Vogliamo darti dei consigli, ribaltando il punto di vista: partiamo dai ragionamenti che si innescano nella mente di un ladro, per suggerirti poi alcune azioni che possano aiutarti ad evitare furti in casa.
Se fossi tu il ladro, a cosa penseresti?
Prova a metterti nei suoi panni: quali sono le domande che ti porresti per decidere quale abitazione puntare e quando effettuare il colpo?
Sembra strano, ma è un ottimo modo per prepararsi ad evitare furti in casa o per lo meno provarci: certo, non possiamo prometterti che sarai al sicuro al 100%, ma sicuramente che renderai la vita molto più difficile ai malviventi.
-
Le abitudini
La prima analisi va fatta sulle abitudini degli abitanti della casa e, maggiori sono le consuetudini, più facile è per il ladro capire quando l’appartamento è più vulnerabile.
Facciamo degli esempi. Un nucleo familiare costituito da padre, madre e figli che hanno degli orari sempre uguali a sé stessi:
- la mattina si esce tutti alle 8.30 per andare chi a lavoro chi a scuola
- a pranzo si torna alle 13.30
- i genitori ripartono alle 14.30 per lasciare i figli a casa
- il più grande ha gli allenamenti tutti i martedì e giovedì alle 17.00
- il più piccolo, negli stessi giorni, va dai nonni per non essere lasciato da solo
- alle 20.00 circa si torna tutti a casa
- nel fine settimana il sabato verso metà pomeriggio si esce e ci si ferma poi a cena fuori
Queste informazioni sono fondamentali per il ladro che, conoscendo la routine familiare, può trovare il momento più adatto per un colpo mordi e fuggi.
Che cosa possiamo fare allora per cercare di evitare furti in casa se siamo delle persone con orari ed impegni ben definiti?
Cercare di destabilizzare il malvivente, provando a mettere in dubbio le sue certezze ad esempio lasciando le luci accese in stanze sempre diverse, anche quando non si è a casa o utilizzando dei sistemi domotici integrati per interagire con l’abitazione a distanza prevedendo l’accensione/spegnimento delle luci in varie zone dell’abitazione. O anche lasciare radio e tv accese, magari programmandone poi lo spegnimento con il timer.
-
Il grado di attenzione
Minor rischio, migliore resa: è il principio che muove la mente del criminale!
Se dunque vogliamo cercare di evitare furti in casa dobbiamo quanto meno rispettare delle regole base, tali da non dire implicitamente al ladro “prego, entra pure!”.
Devi infatti sapere che circa 1/3 dei topi d’appartamento, entra direttamente da porte o finestre lasciate aperte o non chiuse perfettamente: davvero un’assurdità, non trovi?!
Ma pensaci un secondo: quante volte ti è capitato di pensare che starai fuori solo per 10 minuti, quindi non serve chiudere tutto!
E poi magari quei 10 minuti diventano mezz’ora perché c’è traffico, incontri qualcuno con cui ti metti a parlare, nel primo negozio non trovi quello che stavi cercando quindi passi al successivo…e intanto il ladro è entrato e sta arraffando quanto più possibile!
-
Gli investimenti in sicurezza
Fin qui ti abbiamo dato dei consigli davvero basici per evitare furti in casa: stratagemmi ed attenzioni che puoi attuare a partire da subito e a costo zero.
Capirai però che difficilmente questo può bastare. I ladri professionisti sono sempre più furbi e preparati e quindi è necessario fare uno step ancora successivo.
Sai qual è un altro aspetto che i malfattori analizzano con attenzione? La dotazione di sicurezza dell’abitazione. Eh già, perché sono dei veri esperti, capaci di notare quei dettagli che svelano se un’abitazione è protetta o meno da un sistema d’allarme o da un impianto di video sorveglianza.
Ma soprattutto, studiando il loro nemico, sanno anche capire se il sistema d’allarme è stato progettato ed installato da professionisti o meno: e questo, per loro, fa la differenza.
Per quanto infatti la strumentazione da installare potrebbe essere la medesima – sensori, telecamere, sirene, etc… – l’apporto di un professionista permette di ottimizzare la protezione in modo importante, aumentando la qualità della sicurezza e, di conseguenza, facendo nascere delle preoccupazioni nel ladro di turno.
GLM Security si occupa da oltre 35 anni di progettare ed installare i migliori sistemi d’allarme e videosorveglianza, in ragione delle particolari esigenze di ogni abitazione: se vuoi davvero evitare furti in casa, il nostro consiglio è quello di affidarti a chi sa come ottimizzare ogni aspetto!