Condividi: Google Plus
10 Settembre 2021 centrale d'allarme, Sicurezza 0 commenti

Antifurto per appartamenti, consigli per la scelta

Antifurto per appartamenti come scegliere quello giusto

Nell’ultimo anno e mezzo abbiamo assistito ad uno strano fenomeno: picchi di abbassamento/innalzamento nei tentativi di effrazioni in abitazioni private.
Ma a pensarci bene, così inspiegabile non è: i periodi di lockdown hanno sicuramente influito, consigliando ai ladri di evitare colpi troppo pericolosi, con la presenza certa di persone in casa.
Nei momenti di normalità, che ci auguriamo si possano ritrovare nella loro completezza, i furti sono però tornati ad essere il solito incubo: installare un antifurto per appartamenti resta sempre la decisione migliore per sentirsi al sicuro e protetti!

In questo articolo troverai alcuni spunti, nati dalla nostra esperienza professionale, che ti potranno aiutare a compiere una valutazione attenta ed approfondita di tutti gli elementi da prendere in considerazione.

Via radio o filare?

Sgombrare il campo da quelle alternative che già sai non fanno al caso tuo, è il primo passo da compiere.
Bisogna quindi sciogliere alcune dicotomie, prima tra tutte quella che riguarda la contrapposizione tra antifurto via radio o filare.

Su questo tema troverai nel nostro archivio blog un articolo approfondito – leggilo qui – che possiamo qui riassumere elencando alcune fondamentali differenze.

  • Il via radio sfrutta gli impulsi delle onde radio a 868 Mhz per funzionare e può connettersi sia tramite rete dati che connessione wifi in contemporanea. L’installazione è più semplice perché non richiede l’esecuzione di complesse opere di muratura, tiraggio cavi o predisposizioni particolari da effettuare. Di contro, questo impianto funziona a batterie, che devono dunque essere sostituite a frequenze regolari, pena il malfunzionamento dell’antifurto per appartamenti.
  • Se scegli il sistema filare, in fase preliminare sarà necessario svolgere degli interventi invasivi sulla struttura della casa, motivo per cui di solito si consiglia questa alternativa o in fase di costruzione stessa dell’appartamento oppure in caso di ristrutturazione. Inoltre, in caso di necessità di effettuare modifiche rispetto all’impianto nativo, potrebbero esserci alcune problematiche legate proprio all’esistenza di una struttura con fili. L’affidabilità è sicuramente elevata, ma ad oggi sullo stesso piano degli antifurti per appartamenti con connessione via radio professionali.

Fai da te o professionale?

Altro quesito fondamentale a cui rispondere! Ovviamente ora penserai che siamo di parte nel consigliarti di rivolgerti ad un professionista ed evitare i kit pre-assemblati che puoi trovare online e che puoi montare in autonomia.
In realtà però, il nostro ragionamento è completamente rivolto alla soddisfazione delle tue esigenze; e possiamo facilmente spiegarti perché.

Se è vero che quando acquisti un kit fai da te spendi sicuramente meno, lo è altrettanto che a questo risparmio fanno da contraltare alcune difficoltà con le quali, presto o tardi, fare i conti:

  • non essendo un professionista, farai fatica ad analizzare l’ambiente e capire dove collocare i sensori, a quale altezza, in quale posizione. Queste sono valutazioni che un professionista fa in fase di sopralluogo, sfruttando conoscenze tecniche ed esperienza pregressa
  • in fase di montaggio, per quanto ti possano assicurare che è tutto molto semplice, potranno sempre verificarsi degli imprevisti…e se non fossi in grado di risolverli?
  • se, per qualsiasi motivo, il tuo antifurto per appartamenti fai da te smette di funzionare, non hai nessuno a cui rivolgerti, zero assistenza e mille problemi

Poter contare sull’apporto di professionisti, trasforma la spesa in un investimento: solo così potrai davvero considerare protetta la tua abitazione.

Antifurto per appartamenti con centrale operativa: il massimo grado di protezione

Ultimo aspetto sul quale vogliamo farti concentrare.
Oltre alla qualità del sistema di per sé, sai qual è la vera differenza tra un sistema d’allarme ed un altro? Il tempo di reazione, cioè i secondi che intercorrono tra il momento in cui scatta il sensore e quello in cui le Forze dell’Ordine ne vengono a conoscenza.

Più questo tempo è lungo, meno possibilità avrai che il furto venga sventato o che i malviventi vengano presi nei pressi del tuo appartamento.
Se il sistema antifurto per appartamenti che scegli è collegato ad una centrale operativa – ed il nostro lo è! – si stima che circa l’80% dei tentativi di intrusione vengano evitati, proprio grazie alla celerità dell’invio del messaggio di pericolo.

Beh, ora che ti abbiamo dato qualche spunto importante, avrai parecchio su cui riflettere! E se, alla fine, deciderai di rivolgerti a noi, ti basterà contattarci!