Genesi di un progetto: videosorveglianza per un condominio di Milano

I progetti di videosorveglianza per condomini sono parecchio complessi da portare a termine.
Abbiamo già parlato della parte burocratica in un precedente articolo, ma anche la fase preliminare e quella operativa ha bisogno di molta attenzione. Non di più rispetto a quella che mettiamo quotidianamente per case private o aziende, ma sicuramente si tratta di un lavoro differente.
I nostri 30 anni di esperienza e la profonda conoscenza del nostro settore, ci permettono però di accettare con entusiasmo progetti complessi come quelli riguardanti la videosorveglianza per condomini e di avere la sicurezza di riuscire a portarli a termine in un arco temporale corretto.
Vogliamo condividere con te questa case history per farti comprendere meglio come si svolge il nostro lavoro: dal contatto alla realizzazione!
Videosorveglianza per condomini, lo “stile” GLM Security
Noi crediamo molto nel potenziale della tecnologia, non solo nel nostro specifico ambito di operatività. Il web ci offre grandi opportunità e per questo investiamo per farci conoscere anche attraverso motori di ricerca, account social, sito e blog.
In effetti il contatto per questo lavoro è arrivato proprio attraverso la compilazione del form per la richiesta di preventivi interno al nostro sito: è stato formalmente uno dei consiglieri del condomio a sottoporci la questione.
La sua richiesta: ricevere un preventivo per un sistema di allarme per la videosorveglianza.
In realtà il condominio ne aveva già uno, ma non era più funzionale allo scopo perché wifi e obsoleto.
Nel corso di 24 ore abbiamo preso in carico la richiesta di preventivo e abbiamo raggiunto al telefono il consigliere: ci serve sempre avere un approfondimento rispetto alle informazioni che possono essere condivise attraverso il form.
Due giorni dopo il primo contatto telefonico, abbiamo fissato un sopralluogo con tecnici interni a GLM Security ed un collaboratore esterno per valutare insieme quale fosse la migliore società di vigilanza esterna alla quale rivolgersi per il progetto.
Sulla base di tutte le informazioni, abbiamo stilato il preventivo.
A questo punto si apre necessariamente una fase di dialogo tra noi ed il cliente finale, nel corso della quale si attuano un insieme di miglioramenti successivi rispetto alla proposta iniziale.
Non per tutti i progetti di videosorveglianza per condomini questa fase ha la stessa durata; in questo caso dopo 3 settimane siamo arrivati alla stretta di mano finale: comparato con altre 5/6 offerte, il nostro preventivo era risultato il più serio e completo. A nostro favore hanno giocato prezzo, struttura proposta e materiale scelto.
Dopo un secondo sopralluogo, abbiamo cominciato i lavori, durati una settimana e portato avanti da due nostri tecnici.
La parte più interessante del racconto arriva ora: come ha valutato il cliente il nostro lavoro?
Lasciamo spazio alle sue parole:
“GLM ha realizzato su incarico del mio condominio un articolato impianto di allarme e videosorveglianza. L’esperienza è stata estremamente positiva. Abbiamo apprezzato in particolare la velocità delle risposte nella fase di messa a punto del progetto e l’accuratezza nella fase realizzativa. Il prezzo è risultato competitivo rispetto ad altre offerte ricevute. Impresa sicuramente consigliata”.