Condividi: Google Plus

Se i ladri sperimentano nuove tecniche…

Perché iFunzioni del sistema di allarme e videosorveglianza con centrale operativa h24

…dobbiamo saper rispondere con innovazioni ancora più importanti!

Hai mai sentito parlare di un pezzettino di plastica utilizzato per verificare se sei in casa oppure no? E delle chiavi bulgare che sono in pratica dei passapartout universali?

Probabilmente no, perché di mestiere fai qualcosa che non è il ladro, il poliziotto o…il progettista ed installatore di sistemi d’allarme.

Per combattere bande sempre più organizzate il nostro consiglio è dotarti di un sistema di allarme e videosorveglianza con centrale operativa H24.

Ma andiamo per ordine: scopri prima da cosa devi proteggerti e poi come farlo.

Furti a Milano, la banda dei georgiani 

Milano è una città meravigliosa. Chi ci vive lo sa. Ma è anche una delle vittime designate in Italia, quando si parla di furti. 

Non è un caso se noi che lavoriamo oramai da 35 anni nell’interland milanese e Lombardia in generale crediamo moltissimo nella necessità di installare sistemi di allarme con centrale operativa H24: perché anche i ladri qui sono molto dediti al lavoro, proprio come proverbialmente si vuole siano i milanesi.

Una freschissima pagina di cronaca ci racconta di una banda specializzata nell’utilizzo di due tecniche malauguratamente innovative:

  • un quadratino di carta poco più grande di un centimetro, spesso ottenuta ritagliando l’etichetta delle bottigliette d’acqua, da applicare tra lo stipite e la porta degli appartamenti che si vogliono svaligiare. Se, ripassando dopo qualche giorno il quadratino di carta si trova ancora dove era stato posizionato…via libera al furto, significa che l’appartamento è momentaneamente non frequentato!
  • delle chiavi bulgare, cioè dei particolari strumenti che consentono di riprodurre il profilo di qualsiasi serratura, e di aprire ogni tipo di porta, anche quelle blindate.

Combinando questi due sistemi criminali, i ladri sono riusciti a mettere a segno diversi colpi tra la fine di luglio ed i primi di ottobre, per un bottino totale che si aggira tra i 20 ed i 30 mila euro.

Ma sai che cosa avevano in comune tutte le abitazioni prese di mira? Una totale mancanza di impianti di sicurezza tecnologicamente avanzati, come un sistema di allarme a con centrale operativa H24.

Che differenza c’è tra un comune sistema d’allarme e un sistema di videosorveglianza con centrale operativa H24?

Vogliamo andare diritti al punto? Dotarsi di un sistema di allarme e videosorveglianza con centrale operativa H24 permette di aumentare dell’80% le possibilità di sventare un furto!

Ora, la giusta curiosità sta nel capire come questo possa succedere. E si può spiegare in modo molto semplice, raccontando solamente i plus collegati a questa scelta:

  • segnalazione dell’allarme in tempo reale
  • gestione di tutte le tipologie di allarme (furto, emergenza, guasti, telesoccorso…)
  • collegamento diretto con gli istituti di polizia e sorveglianza
  • precedenza nella risposta da parte di istituti di polizia e sorveglianza
  • intervento immediato
  • servizio operativo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno
  • un operatore dedicato e costantemente connesso con il tuo sistema d’allarme

Un altro punto importante che solitamente è oggetto di riflessione al momento della scelta è il canone mensile che solitamente è collegato ad un sistema di allarme e  videosorveglianza con centrale operativa H24.

Solitamente è in questo caso la parola chiave, almeno per noi: siamo proprietari dei nostri impianti e dunque non applichiamo alcun canone mensile!

La tua sicurezza è la nostra priorità: contattaci per un preventivo gratuito e scegli un sistema di videosorveglianza con centrale operativa H24!