Telesoccorso per anziani, come funziona

Installare un sistema di sicurezza professionale (oggi! ora!) significa avere una serie di vantaggi e possibilità. I sistemi di sicurezza si sono evoluti molto nel corso degli anni, dando la possibilità a clienti di diverse fasce di età, di usufruire di servizi diversi a seconda delle esigenze. Tra queste, una in particolare e specifica del sistema di allarme, rivolta a quelle persone che sono più avanti negli anni, ovvero il servizio di telesoccorso per anziani.
Se ne sente molto parlare, ma non tutti hanno le stesse caratteristiche: ce ne sono alcuni sicuramente funzionali, ma più semplificati ed altri che possono invece contare su un sistema di tutele maggiore.
Vediamo le differenze.
Il classico “salva vita”
Ci sono marche molto famose che propongono congegni legati al telesoccorso per anziani.
Sicuramente tra di loro ci saranno delle differenze, per quanto difficilmente sostanziali. Il modo di funzionamento è pressoché sempre lo stesso:
- Abbiamo un apparecchio telefonico collegato ad un radiocomando con pulsante che di solito si mette al collo o comunque in tasca, di modo da averlo sempre a portata di mano;
- nel caso di malore, l’anziano può pigiare direttamente il pulsante ed automaticamente partirà una chiamata ai numeri di emergenza impostati;
- a seconda del modello, possono essere impostati di media tra i 5 e gli 8 numeri di emergenza che verranno contattati in sequenza fino a quando uno non risponderà;
- grazie al vivavoce, il soggetto potrà spiegare la propria problematica e, di conseguenza, ricevere aiuto immediato.
Telesoccorso per anziani, la formula GLM Security
Che cosa c’è di diverso nell’approccio al telesoccorso per anziani di GLM Security? Il fatto che da noi si ragiona in ottica più ampia.
Sicuramente è vero che il salva vita può essere un elemento importante al quale ricorrere per proteggere le persone più anziane, ma lo è anche che, se sviluppiamo una visione d’insieme, da solo potrebbe non bastare.
Ecco perché quella che noi suggeriamo come soluzione ha lo scopo di farti davvero stare tranquillo, come se ci fossi tu stesso a vigilare sui tuoi cari con qualche anno in più.
La nostra idea di telesoccorso per anziani prevede infatti la collaborazione di tre sistemi di protezione:
- il sistema d’allarme,
- la centrale operativa,
- il salvavita.
Scegli la nostra centrale d’allarme e inserendo il telesoccorso per anziani, ti forniremo un dispositivo con comando da utilizzare quando la persona si trova in casa che, in caso di necessità, permetterà loro di contattare direttamente il tuo numero di telefono o quello delle strutture preposte.
In pochissimo tempo, la chiamata arriverà a destinazione e saranno immediatamente aiutati, qualsiasi sia la loro esigenza.
Per casi di emergenza, avere un collegamento alla centrale operativa – ricordiamo funzionante h24 e tutti i giorni dell’anno – con una linea prioritaria collegata alle forze dell’ordine è senza dubbio un enorme vantaggio.
Se pensi che questa soluzione possa fare al tuo caso, contattaci e verremo a fare un sopralluogo per poterti dare tutti i dettagli.