Telecamere sul posto di lavoro, cosa dovresti sapere

Il tema che riguarda l’installazione di telecamere sul posto di lavoro è davvero molto delicato.
Un po’ come accade per gli impianti di videosorveglianza per i condomini, vediamo scontrarsi da un lato l’esigenza di difendersi da possibili reati, dall’altro la privacy degli individui in locali comuni.
Chi come noi porta avanti progetti legati allo studio ed all’installazione di sistemi di sicurezza in ambienti come uffici, aziende, magazzini e simili, deve necessariamente avere anche chiara la normativa che regola la collocazione di telecamere sul posto di lavoro. Perché? Non siamo avvocati, potresti pensare, ma abbiamo come obiettivo fornire il miglior servizio possibile a chi ci contatta già in fase di consulenza iniziale.
Ecco perché abbiamo pensato di scrivere questo articolo in cui tratteggiare in modo semplice la normativa vigente riguardo l’installazione di telecamere sul posto di lavoro: potrai toglierti gran parte dei dubbi e allora sarai pronto a digitare il nostro numero di telefono o a scriverci un’email per iniziare i lavori!
La legislazione
Ad una prima lettura del quadro normativo potrebbe sembrare che ci sia una sorta di sbilanciamento tra la tutela del lavoratore e quella del datore di lavoro.
Questo perché sia lo Statuto dei Lavoratori – Legge 300/1970 – all’articolo 4 che la Normativa sulla privacy – D.Lgs 196/2003 – stabiliscono un divieto di installazione di apparecchiature di videosorveglianza negli ambienti di lavoro con lo scopo di controllare il personale dipendente.
Quindi non hai, come imprenditore, nessuna possibilità di difenderti da possibili furti che i tuoi dipendenti e collaboratori potrebbero operare?
Ovviamente la risposta è no, altrimenti non staremmo neanche qui a parlarne!
L’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori infatti contiene una importante precisazione:
“Gli impianti e le apparecchiature di controllo che siano richiesti da esigenze organizzative e produttive ovvero dalla sicurezza del lavoro, ma dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori, possono essere installati soltanto previo accordo con le rappresentanze sindacali aziendali, oppure, in mancanza di queste, con la commissione interna. In difetto di accordo, su istanza del datore di lavoro, provvede l’Ispettorato del lavoro, dettando, ove occorra, le modalità per l’uso di tali impianti”.
Telecamere sul posto di lavoro, i passi da fare
Che cosa devi fare quindi se stai pensando di contattarci per chiederci un preventivo ed un progetto per installare un sistema di telecamere sul posto di lavoro che dirigi?
Possiamo condividerti una sorta di check-list con ovviamente il consiglio di rivolgerti ad un legale che sappia seguirti passo passo nell’espletare le formalità burocratiche:
- Stipula un accordo con i rappresentanti sindacali; in mancanza rivolgiti all’Ispettorato del Lavoro per avere la necessaria modulistica.
- Informa i lavoratori, facendo loro firmare un’informativa sulla privacy dedicata.
- Nomina un responsabile della gestione dei dati.
In una fase successiva, dovrai anche affiggere cartelli visibili che informino della presenza delle telecamere.
Ricorda che potrai mantenere le registrazioni solo per un tempo di 24/48 ore: se dunque hai dei sospetti per un furto in ufficio, devi muoverti con rapidità.
Il ruolo di GLM Security
Una volta ottenute le autorizzazioni burocratiche, sarà il momento di contattarci.
Un nostro esperto verrà ad eseguire un sopralluogo gratuito: comprese le tue esigenze e verificati i punti da escludere per tutelare i lavoratori, ti sarà condiviso un progetto nel quale troverai indicata sia la tecnologia che proponiamo di utilizzare per il sistema video sorveglianza, sia una sorta di piantina, cioè le aree nelle quali piazzare le telecamere.
Concluso il lavoro, avrai la sicurezza di avere sempre tutto sotto controllo, senza ledere i diritti di chi collabora con te.
Dettaglio importante: se hai un problema con l’impianto, il nostro servizio di assistenza è contattabile 24 ore su 24, 365 giorni all’anno!