Come e dove posizionare i sensori d’allarme

È importante valutare tutti gli aspetti quando si decide di proteggere con un sistema di sicurezza i propri ambienti. Tra questi decidere come e dove posizionare i sensori d’allarme: scelta davvero importante che è sicuramente meglio affidare ad un professionista.
Se comunque hai deciso di provare l’installazione fai da te, possiamo indicarti alcuni aspetti da valutare. Che rimangono informazioni utili comunque anche se decidi di affidarti ad un esperto del settore: più sei consapevole e più potrai valutare in modo oggettivo il preventivo che ti verrà sottoposto ed il modus operandi dei tecnici.
Posizionare i sensori d’allarme, cosa valutare
L’obiettivo di un sistema d’allarme è proteggere da incursioni esterne non gradite. Posizionare i sensori d’allarme diventa una scelta vitale, perché anche da questa dipende l’effettiva efficacia che sarai in grado di avere e soprattutto i punti di accesso che coprirai.
Tecnologia e funzionalità devono dialogare con la progettazione per restituirti un sistema d’allarme perfettamente funzionante e che risponda alle tue esigenze.
Tra le valutazioni che vanno eseguite al momento di posizionare i sensori d’allarme, i basici sono:
- l’altezza alla quale collocare eventuali sensori esterni;
- la tipologia dei sensori da utilizzare;
- i punti di accesso presenti nell’abitazione;
- le esigenze che devono essere rispettate;
- il luogo della casa in cui nascondere la centrale.
Quest’ultimo aspetto è molto importante. È la centrale infatti che raccoglie gli impulsi dei sensori e li attiva nel momento in cui il sistema d’allarme viene inserito. Quando si valuta dove posizionare i sensori d’allarme è necessario considerare il raggio d’azione della centrale che deve essere in grado di dialogare con ciascuno di essi.
I nostri consigli
Da oltre 30 anni #GLMSecurity si occupa di produzione, progettazione ed installazione di sistemi d’allarme per trovare insieme a te la soluzione migliore. Per questo motivo possiamo e vogliamo darti alcune dritte.
Valutare i punti di accesso da coprire è importante, non solo con sensori esterni, ma con sensori interni e a porte ed infissi.
Prima di posizionare i sensori di movimento esterni, verifica che non siano soggetti ad accecamenti luminosi e soggetti a forte calore: in entrambi i casi verrebbe pregiudicato il corretto funzionamento del dispositivo.
Come dicevamo anche sopra, i sensori d’allarme hanno lo scopo di evitare intrusioni esterne. È opportuno dunque collocarli in zone di passaggio obbligato: così sarà più facile intercettare il malintenzionato!