Impianto d’allarme: oltre le detrazioni fiscali

Quando si parla di installazione di un impianto d’allarme, detrazioni fiscali ed incentivi sono elementi utilissimi per chi sta valutando di compiere finalmente questo passo.
Da esperti del settore abbiamo ovviamente la conoscenza del panorama attuale e vogliamo condividerla con te, per darti informazioni utili. Devi anche sapere che GLM Security ha qualcosa di molto interessante da portare alla tua attenzione: perché per installare un sistema di videosorveglianza o un impianto d’allarme, detrazioni fiscali ed incentivi statali possono non essere l’unica soluzione!
I contributi statali
Partiamo da una rapida disamina dello status quo, cioè dagli incentivi che il Governo ha messo a disposizione all’interno della Legge di Bilancio 2020.
In realtà non ci sono nuovi interventi e sono stati confermati quelli già avviati nel 2016 che prevedevano per l’installazione di un sistema di videosorveglianza o impianto d’allarme detrazioni fiscali importanti.
Sotto il nome di Bonus sicurezza e recupero patrimonio edilizio venivano infatti racchiuse le seguenti misure:
- inizialmente un super ammortamento d’imposta pari al 130% della spesa totale per le aziende;
- attualmente una detrazione del 50% per le spese sostenute in sistemi anti intrusione e videosorveglianza
Il Bonus verrà erogato per tutte le installazioni effettuate entro il 31 dicembre 2020 e non è detto che non possa proseguire anche nel 2021, soprattutto considerata la presente situazione del Paese.
Se vuoi approfondire questo tema, abbiamo già pubblicato un articolo proprio sul Bonus Videosorveglianza molto approfondito.
Impianto d’allarme: detrazioni fiscali come unico incentivo all’acquisto?
La risposta, se decidi di contattarci e affidarti alla nostra esperienza ultratrentennale, è no!
Il punto debole, se così vogliamo chiamarlo, di questa politica che lega l’installazione di un sistema di videosorveglianza o impianto d’allarme a detrazioni fiscali, sta nel fatto che l’investimento deve intanto essere totalmente anticipato da chi acquista. Solo in un secondo momento si vedrà rientrare parte del denaro uscito dalle casse familiari o aziendali.
Per alcuni il problema può proprio essere l’investimento immediato. E noi ti diamo esattamente la possibilità di risolvere questo problema!
Il servizio PagoDIL
In GLM Security abbiamo quindi voluto metterci del nostro: se vuoi dotarti di un sistema di videosorveglianza o di un impianto d’allarme e le detrazioni fiscali non fanno al caso tuo, facci una telefonata!
Abbiamo stretto un importante accordo con COFIDIS per mettere a disposizione dei nostri clienti l’alternativa PagoDIL.
In pratica puoi decidere di dilazionare il pagamento del tuo sistema di sicurezza e videosorveglianza prendendo accordi direttamente con noi; grazie alla partnership con COFIDIS il finanziamento ha alcuni importanti punti di forza:
- non devi presentare la busta paga, ma basta avere un bancomat o un postamat
- zero interessi
- nessun costo di apertura pratica
- azzeramento dei tempi d’approvazione della richiesta
- puoi rateizzare fino a 12 mesi e un massimo di 3.500,00€
Semplice, immediato, sicuro.
Dilaziona con Agos
Altra alternativa che possiamo proporti è quella di servirti di una ulteriore tipologia di finanziamento, sempre a tasso zero, che potrai detrarre alla fine del pagamento.
In questo caso il servizio proposto è in partnership con Agos e, rateizzando con il finanziamento, il tuo vantaggio sarà accedere al bonus fiscale per il recupero del patrimonio edilizio.
La promozione è valida sia per impianti di videosorveglianza per strutture abitative che per edifici commerciali o aziendali.
Ogni giorno pensiamo a come fare la differenza: contattaci e ti spiegheremo tutto ancora meglio!