Condividi: Google Plus
29 Giugno 2020 antifurto, Sicurezza 0 commenti

Antifurto estate: stare tranquilli nella casa al mare o nell’ufficio incustodito

Finalmente ci si muove. Finalmente estate e magari vacanze nella casa al mare o in quella di montagna.
E proprio mentre si è in ferie, bisogna pensare alla serenità propria e di chi si ama.
Prendendosi cura della casa di vacanza e proteggendola da possibili tentativi di furto, per far dormire sonni tranquilli ai nostri cari, che magari durante la settimana sono soli.
Ma bisogna anche salvaguardare l’abitazione in cui viviamo tutto l’anno, come pure il negozio, l’azienda o l’ufficio, anche per quei periodi in cui lasciamo lo spazio vuoto e incustodito, perché noi siamo via.
Quale migliore soluzione di un dispositivo che è i nostri occhi mentre noi non ci siamo?

La videosorveglianza guarda per noi

L’installazione di un antifurto è qualcosa che non va improvvisato. L’impianto deve essere di qualità, coprire correttamente tutto lo spazio e deve essere installato da personale esperto, perché niente va lasciato al caso.
L’antifurto deve essere appunto lo sguardo attento sulla casa. Dovrà sorvegliare tutto per noi.
E lo farà ancora meglio, se noi possiamo osservare tutto a distanza, con controllo da remoto e visualizzazione in tempo reale. E se insieme a noi, ci sono professionisti vigili e pronti a segnalare eventuali anomalie.

Un sistema di allarme professionale

Il sistema di allarme è un dispositivo che protegge il bene e non gli fa perdere valore, anzi lo aumenta. Per questo, oltre che per tutelare la salute e la tranquillità di chi abita quegli spazi e per minimizzare la percezione di essere in pericolo, il sistema di allarme deve essere professionale.
GLM Security vende e installa impianti di videosorveglianza e videocontrollo.
Si possono installare telecamere a raggi infrarossi, per avere una perfetta visualizzazione sia nelle ore diurne, che notturne. Il sistema di controllo è da remoto, tramite smartphone, tablet o PC connesso con l’impianto. Si possono anche registrare le immagini riprese.
In questo modo si hanno sotto controllo molteplici punti della casa o dell’azienda, nello stesso momento. E nessun angolo sarà buio.

Quattro occhi vedono meglio di due

Al sistema di allarme è collegata una Centrale operativa, che lavora 24 ore su 24.
Un doppio controllo per stroncare sul nascere qualsiasi tentativo di effrazione da parte di malintenzionati.
Ma anche per avere la certezza che ogni segnalazione proveniente dall’abitazione o dall’azienda venga gestita in brevissimo tempo, in qualunque momento e giorno dell’anno ed in modo efficiente grazie alle notifiche push.
La centrale operativa mette poi in contatto il sistema di allarme di casa con gli istituti di vigilanza e può contare su una corsia preferenziale di avviso per le forze dell’ordine.
Con questo sistema si riduce il lasso di tempo che passa tra azione e reazione, tanto che statisticamente si riesce a sventare l’80% in più dei tentati furti.

App per la gestione da remoto

L’App GLM Security permette una semplice gestione dell’allarme da remoto (un video ti spiega come funziona).
Consente la visualizzazione di più zone e per di più di un appartamento, per avere una visione quanto più completa si desidera.
Per inserire o disinserire il sistema di allarme, basta un touch su un’icona presente nell’App e si ha subito un riscontro visivo dell’operazione compiuta ed un push di conferma.
Se a casa si ha tecnologia domotica, l’App può anche accendere le luci o il riscaldamento, alzare o abbassare le tapparelle e molto altro ancora.
Noi siamo sicuri di offrirti tranquillità. Tu come ti senti a casa?