Antifurto e sistemi di allarme accrescono il valore di case, uffici e immobili

La vendita e l’affitto di una casa o di un locale/immobile commerciale sono elementi soggetti a grande volatilità: il mercato immobiliare è fatto di tanti elementi che possono incidere positivamente o negativamente sul prezzo finale.
Sicuramente ci sono alcuni fattori determinanti come
- La posizione: città, periferia, nord-centro-sud Italia ecc…;
- La distribuzione dello spazio e la superficie totale;
- Lo stato di usura e di conservazione generale dello stabile o dell’appartamento;
- Ubicazione dell’appartamento/ufficio/immobile: piano terra, piano rialzato, presenza o meno di ascensore ecc…;
- Presenza o meno di garage o altri elementi accessori (esempio: cantine o ripostigli privati).
È importante citare altri due elementi, che possiamo definire “più recenti”:
- Certificazione energetica
- Presenza o meno di impianti di allarme ed elementi antieffrazione.
Il primo fattore si inserisce nell’interesse sempre più sentito di utilizzare sempre meno risorse, e sempre più ottimizzate, per l’approvvigionamento energetico delle nostre case.
Il secondo elemento, cioè la presenza di impianti di allarme, è per noi motivo di grande riflessione e in qualche modo anche di orgoglio.
Tempo fa abbiamo letto due importanti articoli su Immobiliare.it e Treviso Today. In essi c’erano due frasi importantissime:
“Investire in sicurezza premia i proprietari che vogliono vendere o affittare il loro immobile. Considerando anche gli incentivi fiscali previsti fino alla fine di quest’anno per alcuni interventi, come l’impianto di allarme o la porta blindata…“ (Carlo Giordano, Amministratore Delegato di Immobiliare.it)”
“Gli impianti di allarme volumetrico e perimetrale, i sistemi di video sorveglianza, i serramenti anti effrazione e i portoncini blindati sono dotazioni più ricercate rispetto alla sicurezza sismica, l’isolamento acustico ed energetico” Alessandro Diana, consigliere amministrativo e socio di ImpREsa s.r.l”
Il fattore sicurezza diventa quindi un elemento strategico nella compravendita immobiliare capace sia di far aumentare il valore del vostro stabile/appartamento sia di farlo vendere più velocemente.
Quale allarme scegliere per casa, negozio, appartamento o per la propria azienda?
La domanda è molto complessa e richiede approfondimenti. Vi riportiamo alcuni articoli scritti appositamente per aiutarvi nella scelta del vostro prossimo sistema di allarme:
– Come e dove posizionare i sensori di allarme
– Telecamere di videosorveglianza, quali caratteristiche devono avere
– Video sorveglianza nei condomini, la normativa
Se sentite l’esigenza di una maggiore sicurezza, GLM Security, azienda ormai affermata nella progettazione, realizzazione e installazione di sistemi anti intrusione a Milano, ha una gamma di prodotti moderni e funzionali che cercano di soddisfare proprio le vostre necessità e permetteranno di aumentare il valore del vostro immobile: le nostre soluzioni sono gestibili interamente da smartphone e avrete la possibilità di usufruire della nostra centrale operativa H24 per una protezione totale della vostra casa o attività commerciale.
Vi ricordiamo inoltre che investire nella sicurezza è adesso anche più conveniente grazie al Bonus Videosorveglianza attivo per il 2020.
Contattateci immediatamente per parlare con uno dei nostri consulenti della sicurezza, siamo a vostra disposizione!