Condividi: Google Plus
25 Settembre 2019 antifurto 0 commenti

Telecamere di videosorveglianza, quali caratteristiche devono avere

telecamere di videosorveglianza

Caratteristiche delle Telecamere di videosorveglianza

Che tu pensi di costruirti un sistema di allarme “home made” o che, in maniera più saggia, decida di affidarti ad un esperto, per scegliere bene è opportuno conoscerne le caratteristiche. Scopri quali sono le più importanti!

La nostra necessità di sentirci al sicuro è in costante aumento: i furti non accennano a diminuire e, in casa o in azienda, sentiamo il bisogno di montare telecamere di videosorveglianza.

Il nostro consiglio, come esperti in tema di sistemi d’allarme, è sempre quello di affidarti ad un esperto.
E’ infatti importante valutare le reali esigenze di un luogo in quanto a sistema di videosorveglianza: i lati ciechi, i punti di accesso eventuali da monitorare, la struttura della casa o dell’azienda.

Capisci quindi come scegliere le telecamere di videosorveglianza in base alle recensioni che puoi trovare online o ad una scheda tecnica è piuttosto complesso, se non si è esperti del settore. E se anche si avesse la bravura di scegliere il modello giusto, si peccherebbe in fase di progettazione del sistema d’allarme stesso.
Se vuoi toglierti ogni dubbio, noi siamo a tua disposizione!

Fatta questa doverosa precisazione, vediamo quali sono le caratteristiche che delle telecamere di videosorveglianza dovrebbero assolutamente avere.

Le funzionalità fondamentali

Di seguito una nostra scelta di alcune delle caratteristiche che dovresti verificare nelle telecamere di videosorveglianza. Nota bene: consideriamo solo quelle digitali o IP che sono cioè connesse ad una linea internet, in sistema wirless oppure con cavo coassiale o doppino intrecciato.

  1. Collegamento al cellulare o app

Tu devi poter essere sempre aggiornato su quello che succede: altrimenti non monteresti un sistema di videosorveglianza! Ecco quindi che le telecamere di videosorveglianza che dovresti scegliere dovrebbero poter inviare delle notifiche al dispositivo da cui le controlli, che sia il telefono o il tablet. Noi abbiamo creato un’app grazie alla quale puoi rimanere sempre aggiornato e anche vedere la situazione live.

  1. Risoluzione elevata e visione notturna

Se l’acquisizione delle immagini viene effettuata dalla videocamera di sorveglianza in qualità 4K o addirittura Full HD avrai la certezza di avere sempre immagini nitide e chiaramente distinguibili. A differenza di quello che potresti pensare poi, non tutte le telecamere di videosorveglianza hanno la possibilità della visione notturna che è invece imprescindibile dato che molto spesso i ladri operano proprio con il favore delle tenebre.

  1. Campo visivo ripreso

Altro aspetto fondamentale: che cosa riprendere la telecamera di videosorveglianza che vuoi montare? Se è abilitata al movimento di rotazione a 360° e può inclinarsi, riesci a coprire uno spazio più ampio e a limitare la comparsa di angoli ciechi.

  1. Presenza di sensori

I sensori di movimento servono per avvisarti se viene rilevato qualche movimento insolito. Le più sofisticate sono addirittura in grado di distinguere tra esseri umani ed animali.

  1. Audio

La qualità dell’audio, così come quella del video, deve essere elevata. Alcuni modelli ti danno anche la possibilità di comunicare con chi è in quel momento nella stanza che stai sorvegliando.