Condividi: Google Plus
3 Settembre 2019 Curiosità 0 commenti

Giorni ed orari più a rischio per i furti

giorni ed orari più a rischio per i furti

Giorni ed orari più a rischio per i furti

E’ bene essere protetti h24 perché, si sa, i malviventi non vanno mai in stand by. Tuttavia è opportuno tu sappia che ci sono alcuni momenti più a rischio per i furti. Vuoi saperli?

Chi, come noi, si occupa di sistemi di sicurezza ed antintrusione, sa quanto sia importante non abbassare assolutamente mai la guardia. E’ vero però che i ladri sono più evoluti e studiano ogni minimo passaggio del colpo: ecco perché possiamo dirti che ci sono alcuni giorni ed orari più a rischio per i furti.

Potrebbe esserti utile saperlo, per organizzare con maggiore serenità i tuoi impegni e le tue eventuali uscite fuori porta.

Conoscili, per difenderti

Ti sei mai chiesto se ci sono dei giorni ed orari più a rischio per i furti in appartamento o in casa? Forse hai pensato di essere paranoico e invece…hai fatto bene a porti questo interrogativo!

Perché in realtà si possono individuare dei trend anche in questo “settore”. Esserne consapevole può aiutarti a fare alcune scelte in maniera più oculato, salvo sempre il fatto che neanche la maggiore delle precauzioni potrà mai sostituire l’installazione di sistemi antifurti ed antintrusione, di telecamere di videosorveglianza e di impianti d’allarme studiati in modo specifico per le tue esigenze e le caratteristiche della tua abitazione.

L’analisi dei dati e di flussi è uscita dunque dai libri di matematica, statistica e marketing ed è entrata prepotentemente in commissariato: sono state infatti proprio le forze dell’ordine a comprendere come raccogliere informazioni su giorni ed orari più a rischio per i furti ed elaborare delle statistiche potesse aiutarle meglio a svolgere il loro compito. Ed in effetti i numeri che stiamo per elencare hanno come fonte proprio le varie Questure (e sono stati utilizzati anche dal Corriere della Sera).

Come sai, GLM Security opera sul territorio milanese e dunque sono proprio i dati relativi a Milano e dintorni quelli che vogliamo condividere con te:

  • il 26% dei furti commessi avviene tra la mezzanotte e le 8 di mattina
  • poco sotto, attorno al 23%, la fascia oraria 16 – 20
  • gennaio – luglio sembra essere il periodo preferito, con dicembre eletto come mese più tranquillo

Per Milano non abbiamo però una “mappa” dei giorni preferiti, che abbiamo invece per Torino e Verona, dove il weekend è da bollino rosso.

Le modalità di entrata

Ora che abbiamo dato una scorsa a giorni ed orari più a rischio per i furti, possiamo approfondire un po’ scoprendo quali sono le modalità che i ladri hanno utilizzato per forzare la privacy di appartamenti e case.
Anche in questo caso, la conoscenza della materia può esserti utile per comprendere quanto dotarti di un sistema d’allarme “personalizzato” possa essere fondamentale.
La modalità preferita (67%) riguarda la forzatura della porta d’ingresso, mentre dalla finestra entrano “solo” il 20% dei malviventi.
A differenza di quanto potresti pensare, non è il piano terra quello più colpito dai furti, ma il primo. Leggermente più protetti i piani dal secondo in su.

Ora che sai tutto, ti resta solo una cosa da fare: contattarci!