Condividi: Google Plus
11 Luglio 2019 furti in negozio 0 commenti

Furti in negozio, Milano sul “triste” podio

furti nei negozi

Boom di furti in negozio

Se ne sono occupate testate importanti come il Corriere della Sera ed Il Sole 24ore: si sta
assistendo ad un vero e proprio boom. Vuoi difenderti?

Il rapporto «Retail Security in Europe. Going beyond Shrinkage», condotto da Crime&tech, lo spin-off del centro Transcrime dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, racconta dati preoccupanti per quanto riguarda i furti in negozio. Su scala europea, tra merce rubata e danni apportati agli esercizi commerciali, si conta una perdita di circa 49 miliardi di euro annui.
Limitando il focus all’Italia, la situazione non è certo rosea: 3,3 miliardi di euro tra bottino e danneggiamenti vari a cui va poi aggiunto l’investimento, ad oggi stimato sugli 1,5 miliardi di euro, in misure di sicurezza.
Ancora più forte è l’impatto di questi numeri se pensiamo che incidono per circa l’1,2% sul fatturato delle aziende.

Dove e cosa: i preferiti dai ladri

Immagino che se stai leggendo questo articolo sui furti in negozio, sia perché gestisci un’attività commerciale personalmente o comunque questa particolare tematica ti riguarda da vicino.
Allora scendiamo un po’ più nel particolare ed analizziamo il comportamento d’azione dei malfattori. I loro “comportamenti d’acquisto”, potremmo ironicamente definirli.

1. Le città più colpite

La classifica delle città nelle quali si registra il maggior numero di furti vede in testa Varese, seguita da Como e Milano. Se guardiamo invece al numero di denunce raccolte dalle Forze dell’Ordine, il podio è composto da Genova, Milano ed Imperia. Insomma, l’unica ad essere presente in entrambe le fotografie è Milano e dunque possiamo
concludere che l’incidenza dei furti in negozio nella provincia sta toccando davvero livelli preoccupanti.

2. Le merci più rubate

Per quanto riguarda invece la lista “della spesa”, ad essere maggiormente colpiti sono il settore alimentare e l’abbigliamento. L’elettronica invece, a differenza di quello che si potrebbe pensare, è un ambito poco battuto da chi pratica furti in negozio, così come quello dei prodotti per la cosmesi e gli articoli sportivi.
Avvicinando ancora la lente d’ingrandimento, nello specifico sono gli alcolici ad andare per la maggiore nell’alimentare, mentre quello sportivo è il tipo di abbigliamento maggiormente attaccato dai malviventi.

Vuoi subire o proteggerti?

Se hai un’attività commerciale e non fai ancora parte dell’80% dei retailers europei che si sono già dotati di un sistema di videosorveglianza, forse è il momento di porre rimedio a questa che sta diventando una vera e propria emergenza.

GLM Security può affiancarti non solo per

  • videosorveglianza
  • antifurto

ma anche e soprattutto con il servizio di Centrale Operativa, in grado di garantirti protezione h24.

Vuoi saperne di più? Siamo a tua disposizione: [email protected]