Furti con scasso, come prevenirli

Dati relativi ai furti con scasso
Questi dati rendono necessaria una presa di coscienza: dobbiamo attrezzarci se vogliamo evitare di essere le prossime vittime!
L’aumento dei furti con scasso ed in genere nelle abitazioni è notizia tristemente nota.
Ne leggiamo continuamente sulle pagine dei quotidiani, quelli che sfogliamo al bar o dal nostro pc, ne sentiamo parlare in tv soprattutto se magari sono finiti male, ne sentiamo raccontare da amici e conoscenti, con un elevato grado di allarme.
Se non ce ne preoccupassimo dicendo semplicemente “a casa mia non c’è nulla da rubare”, faremmo di certo un errore. Anche perché i ladri non sanno cosa possono o meno trovare: loro entrano, cercano e, se trovano, prendono altrimenti, forse peggio ancora, distruggono.
Sicuro di voler correre il rischio di essere vittima di furti con scasso per troppa superficialità?
La situazione attuale
Uno dei più recenti documenti che possiamo utilizzare a supporto della nostra analisi è il Rapporto dell’ONSCI, l’Osservatorio Nazionale per la Sicurezza dei Cittadini Italiani.
I dati che registra raccontano di un aumento del 170% dei furti con scasso e non, negli ultimi 10 anni.
Tra le città più colpite
- Milano
- Forlì e Cesena
- Mantova ed Udine
Purtroppo contare solo sulle forze dell’ordine come nostre salvatrici in grado di sventare la rapina è una pura utopia. Non per loro demerito sia chiaro, ma perché i ladri si sono fatti sempre più furbi ed organizzati e soprattutto i tentativi di furti con scasso sono troppi per essere tutti tenuti sotto controllo.
Ed infatti, sempre lo stesso rapporto ci dice che su un totale di circa 250.000 episodi di furto, gli arresti sono stati solo 3.500.
Cosa fare per prevenire i furti con scasso?
A questo punto non possiamo fare altro che chiederci che cosa possiamo fare personalmente.
Perché la sicurezza è comunque dovere di tutti noi: alcune buone pratiche possono di certo limitare, seppure non risolvere, il rischio di essere vittime di episodi di furti con scasso.
Intanto, puoi dotare le finestre di inferriate e sostituire il tuo vecchio portone con uno blindato, così come pensare di mettere un cancello allarmato all’ingresso di casa.
Sicuramente ti consigliamo anche di installare in casa una cassaforte all’interno della quale conservare preziosi, documenti particolarmente importanti, chiavi.
In realtà però, questi sono solamente dei palliativi che difficilmente potranno scoraggiare i ladri più esperti ed organizzati: prima di effettuare furti con scasso organizzano davvero tutto e studiano ogni dettaglio.
L’unica soluzione vera rimane quella di dotare la tua abitazione di un sistema d’allarme, meglio ancora se collegato ad una centrale operativa che, h24, è in collegamento diretto e prioritario con le forze dell’ordine: riducendo i tempi di risposta hai sicuramente più possibilità che il tentativo di furto con scasso venga sventato con successo!
Vuoi saperne di più? Siamo a tua disposizione per valutare le tue esigenze e provvedere alla condivisione di un preventivo ad hoc per la tua abitazione.