Domotica e sistemi d’allarme, l’integrazione

La sicurezza è una priorità alla quale, per fortuna, non siamo più disposti a rinunciare. Ecco perché è così interessante valutare la possibilità di integrazione tra domotica e sistemi d’allarme: per poter tenere tutto sotto controllo anche quando si è lontani da casa.
La funzione della tecnologia in fin dei conti dovrebbe proprio essere questa, cioè migliorarci la vita.
GLM Security, in collaborazione con Global Security, ha abbracciato in tempi non sospetti questa integrazione, dotando i suoi sistemi d’allarme di un collegamento all’app dedicata, che permette di agire e reagire in tempo reale.
Che cos’è la domotica
Al concetto di domotica è strettamente legato quello di Smart Home, “casa intelligente”.
In pratica abbiamo la possibilità di dotare la nostra abitazione di alcuni congegni tecnologicamente avanzati – i dispositivi IoT connessi ad internet – che ci permettono di gestire da remoto alcune comode funzionalità, per rendere più comoda la nostra vita.
Ad esempio? Se rientriamo a casa più presto del solito, ora che è inverno, possiamo fare in modo che i riscaldamenti si accendano in anticipo rispetto a quanto programmato, di modo da trovare un ambiente bello caldo al nostro rientro.
Oppure, abbiamo lasciato le finestre aperte ed inizia a piovere? Niente più corse verso casa per chiuderle: basta collegarci al nostro pannello di gestione e provvedere.
Questa branca della tecnologia ha dunque lo scopo di creare una comunicazione immediata e costante tra noi e la nostra abitazione.
E diventa quanto mai interessante se parliamo di domotica e sistemi d’allarme.
Perché? Aumenta la nostra percezione, che poi è anche una realtà effettiva, di avere maggiore controllo su quello che accade quando non ci siamo.
Grazie all’integrazione di elementi di domotica nei sistemi d’allarme possiamo collegarci in ogni momento alla nostra abitazione e controllare se è tutto apposto; o ancora, verificare se un allarme è partito per sbaglio o c’è in effetti un tentativo di effrazione in corso. Cosa che, ancora prima di noi, stanno facendo le autorità preposte, se abbiamo scelto di collegare il sistema d’allarme ad una centrale operativa operante h24.
Se ci siamo scordati di inserire l’allarme o al contrario dovevamo disattivarlo per qualche motivo e non l’abbiamo fatto, ci basta un semplice click.
Domotica e sistemi d’allarme, la scelta di GLM Security
Come avrai capito dal tono con cui stiamo affrontando l’argomento, quì in GLM Security crediamo che l’integrazione tra domotica e sistemi d’allarme sia una grande opportunità. Tanto che abbiamo iniziato ad introdurla tra i nostri servizi già diversi anni fa.
Se decidi di installare il nostro sistema di sicurezza SMART 4.2 GPRS, potrai controllare a distanza la tua abitazione o la tua attività commerciale, in integrazione con i più avanzati sistemi di domotica, grazie all’app collegata che potrai scaricare gratuitamente da Google Play o dall’App Store.
Il problema è che credi di avere difficoltà nel gestire la relazione tra domotica e sistemi d’allarme? No problem: un nostro tecnico ti seguirà passo passo nell’installazione e nella comprensione dell’interfaccia della nostra app e della sua modalità di utilizzo.
Contattaci per saperne di più!