Condividi: Google Plus
19 Dicembre 2019 Curiosità 0 commenti

Antifurti casa e lavoro, le domande più frequenti!

antifurti casa

35 anni di esperienza ci permettono di avere una casistica piuttosto ampia di quelle che sono le domande ed i dubbi più frequenti che le persone hanno in tema di antifurti casa e lavoro.
Abbiamo pensato di fare un compendio grazie al quale aiutare i nostri potenziali clienti o semplicemente chi ha un interesse, ad orientarsi in una matassa spesso imbrogliata.

Se hai altre domande su antifurti casa e lavoro, scrivici e cercheremo di darti la risposta più corretta!

Quello che vorresti sapere sugli antifurti casa e lavoro

Ci sono una miriade di domande che ci vengono fatte, alcune molto particolari e legate a specifiche esigenze del cliente. Eviteremo di parlare di queste ultime, dando la precedenza invece a quelle che possono interessare la maggioranza delle persone in target.

Sicuramente l’universo degli antifurti casa ha delle caratteristiche differenti per alcuni versi rispetto ai sistemi di allarme che proteggono esercizi commerciali, uffici ed aziende. Ma molti dei crucci di chi deve acquistarli sono esattamente gli stessi. Abbiamo pensato ad una sorta di “top five”!

  1. Meglio un impianto d’allarme perimetrale o volumetrico?

Il che, in parole povere significa, meglio proteggersi dall’esterno o dell’interno? In realtà la risposta giusta sarebbe, tanto per gli antifurti casa quanto per quelli aziendali, entrambi! Installare un antifurto perimetrale permette di accorgersi prima dell’attacco e quindi di rispondere in maniera più veloce. Dall’altro lato se i malintenzionati fossero talmente bravi da liberarsi della protezione esterna, avere un antifurto volumetrico interno ci permetterebbe di dichiarare comunque scacco matto.

  1. Cosa succede se abbiamo animali domestici con l’impianto antifurto inserito?

Se il tuo animale domestico è di piccola taglia, non avrai alcun problema perché gli antifurti casa volumetrici hanno dei sensori in grado di riconoscerli. In caso contrario, devi sapere che oggi c’è un livello di personalizzazione elevato che permette di escludere determinate zone della casa: se ad esempio il tuo cane di notte dorme in salotto, potresti attivare il sistema d’allarme in tutte le altre zone ed escludere questo spazio.

  1. È opportuno preferire un sistema d’allarme wi-fi o filare?

Se la tua casa è di recente costruzione, hai la possibilità di installare antifurti casa che funzionano grazie a dei cavi cablati senza dover fare lavori particolari: le normative sulla sicurezza hanno fatto sì che in fase di predisposizione nell’impianto elettrico venga prevista la possibilità di modifiche successive non invasive. Se invece il tuo immobile è più datato, allora la soluzione wi-fi è migliore perché ti evita complesse opere di muratura.

  1. Una volta installato l’allarme, devo pensare alla manutenzione?

, come per qualsiasi altro apparato tecnologico di cui decidiamo di dotarci. La manutenzione è un aspetto fondamentale tanto degli antifurti casa quanto di quelli aziendali o commerciali. Anzi: prima di acquistarlo, controlla bene che cosa ti viene offerto negli anni, quali garanzie hai, che tipo di assistenza è inclusa.

  1. Il sistema d’allarme è sempre collegato con le forze dell’ordine?

Se non lo è, allora hai fatto una scelta sbagliata! I sistemi d’allarme di GLM Security sono collegati ad una centrale operativa che lavora 24h su 24, 7 giorni su 7. Questo permette di diminuire fino all’80% il verificarsi di furti. Penso che sia una risposta esaustiva!