Condividi: Google Plus
12 Dicembre 2018 Sicurezza 0 commenti

Impianto di allarme: meglio un impianto via radio o a filare?

Impianto di allarme

Quale impianto di allarme scegliere: meglio quello via radio o a filare? Continua nella lettura dell’articolo.

Per proteggere la tua casa esistono principalmente due sistemi di sicurezza che si differenziano per la loro struttura e composizione:

  • Il sistema di sicurezza via radio è senza fili, per questo a volte è chiamato wireless, e la comunicazione tra la centralina e i vari sensori avviene tramite onde radio. Il sistema di sicurezza via radio è senza fili, per questo a volte è chiamato wireless (anche se le due terminologie non sono da confondere, bensì da differenziare) e la comunicazione tra la centrale e i suoi componenti avviene tramite frequenza radio, mentre eventuali telecamere comunicano via Wi-Fi.
  • L’impianto a filare, come dice il nome, sfrutta i cavi allarme per connettere tutti gli elementi del sistema alla centrale

Per approfondimenti potete leggere tutte le caratteristiche di entrambi gli impianti nel nostro precedente articolo.

Impianto di allarme quale scegliere?

Pro e contro di un impianto via radio

Un impianto di allarme via radio usa le tecnologie più avanzate per la protezione dell’abitazione; queste si rinnovano e diventano più affidabili di anno in anno, quindi tale sistema è migliorato negli ultimi tempi. Per l’istallazione, meglio rivolgersi a dei professionisti o elettricisti. Verrà fatto un esame approfondito dell’abitazione ed eventuali spazi esterni, per valutare dove posizionare i sensori e la centralina, in questo modo sarete più che sicuri che ogni angolo della casa sia protetto. L’installazione è più rapida poiché non vi sono lavori di muratura o tiraggio cavi e predisposizioni da effettuare.

Per inviare segnali tra la centralina e le parti periferiche, gli antifurti senza fili utilizzano onde radio che, in casi sporadici, possono subire delle interferenze da sistemi realizzati ad hoc dai ladri o dai malviventi. Un investimento più sostanzioso vi permetterà di acquistare quelli dotati di tecnologia anti jamming: più resistenti alle interferenze.

Le batterie che alimentano i sensori di un sistema di allarme via radio devono essere sostituite con una determinata frequenza, in quanto l’usura delle stesse potrebbe determinare il mal funzionamento di una parte dell’impianto. I nostri sistemi avvisano l’utente quando vista avvicinando il periodo di completa usura.

Pro e contro di un impianto a filare

Per installare un sistema di allarme a filare in una casa occorre necessariamente un sopralluogo preventivo da parte di una ditta di professionisti, per decidere dove porre la centralina e i vari sensori. Bisogna creare le tracce nel muro, in fase di ristrutturazione, se si vuole predisporre la casa con il sistema a filare e non si può ricorrere al fai da te, per questo motivo è meglio pensare all’istallazione di questo tipo di allarme già mentre si sta costruendo la casa o se si stanno facendo delle ristrutturazioni, per da agevolare questo step. Sappiate che per qualsiasi cambiamento si voglia fare, occorre chiamare dei tecnici specializzati.

La tecnologia radio oggi ha raggiunto livelli di affidabilità pari al sistema filare, garantendo anche un maggiore grado di protezione e precisione nelle segnalazioni all’utente. Entrambi i sistemi sono dotati di:

  • un sistema anti-manomissione, che fa scattare l’allarme se i ladri cercano di disconnettere o recidere un filo;
  • una batteria ausiliaria che mantiene il sistema in funzione anche se va via la corrente.

Quale antifurto scegliere quello a filare o quello radio?

Dopo aver valutato i pro e i contro dei due tipi di sistemi il consiglio è quello di affidarti a professionisti come noi che valuteranno insieme a te la soluzione più idonea in base alla tua casa ed alle tue esigenze.

Questo perché è da considerare l’ipotesi di poter installare ove possibile un sistema di sicurezza ibrido, capace di gestire sensoristica radio e filo allo stesso tempo.

Chiedi consiglio ai professionisti di GLM Security

Per ulteriori info o richieste compila il form oppure chiamaci allo 02.63.47.14.60. Ti aspettiamo!