Condividi: Google Plus
10 Ottobre 2018 Sicurezza 0 commenti

I migliori salvavita per anziani

salvavita per anziani

Hai un genitore anziano che vive da solo e purtroppo non puoi passare molto tempo con lui?

Sei molto preoccupato per il tempo che non puoi dedicare ai tuoi cari e sei alla ricerca di un telefono salvavita per anziani?

Di seguito ti illustriamo come scegliere il salvavita per anziani per semplicità di utilizzo e rapporto qualità prezzo.

Sappiamo bene che l’utilità di un telefono salvavita per anziani è chiara in caso di bisogno per dare maggiore tranquillità a te che non puoi passare tutta la giornata con il tuo famigliare.

Il telefono salvavita per anziani è un apparecchio che rappresenta una vera e propria salvezza che, in alcuni, casi può rivelarsi determinante.

Il salvavita per anziani è l’ideale quando hai una persona a te cara alla quale vuoi dare il pieno supporto anche quando sei lontano. Questi prodotti sono disponibili in moltissime tipologie: vediamo insieme nel dettaglio tutto ciò di cui hai bisogno per la giusta scelta del salvavita per anziani.

Come funziona il salvavita per anziani

Parlando di salvavita viene da pensare a qualcosa di immediato ed istantaneo che si inneschi in maniera facile. Il telefono salvavita per anziani fa esattamente questo: manda un allarme istantaneo tenendo premuto un semplice bottone.

Il salvavita è composto da due parti essenziali: il terminale ed un telecomando.

Il terminale, che ha l’aspetto di un classico telefono, va collegato alla linea telefonica e regolato tramite le impostazioni del menù presente sul terminale stesso.

Il telecomando, o cicalina, ha un pulsante, solitamente di colore rosso, in modo da poter essere individuato facilmente ed è in grado, una volta premuto, di far partire immediatamente il segnale per contattare i numeri indicati nel momento dell’installazione.

Nel caso in cui il primo dei numeri salvati non dovesse rispondere, l’apparecchio procede direttamente a contattare gli altri numeri salvati.

Da ricordare che non è necessario salvare obbligatoriamente numeri di familiari ma puoi tranquillamente inserire numeri di telefono come quelli del pronto soccorso o della polizia.

I salvavita di ultima generazione sono dotati anche di particolari sensori che permettono di innescare l’allarme in modo autonomo quando il tuo caro si trova davanti a fughe di gas o perdite d’acqua.

Il telefono salvavita rappresenta una vera e propria sicurezza per la salvaguardia delle persone anziane che purtroppo sono costretti a stare sole.

Come scegliere il salvavita per anziani: caratteristiche

Per la scelta del telefono salvavita devi conoscere alcune caratteristiche in base alla persona che dovrà usarlo, tenendo conto anche della sua situazione fisica.

Vediamo insieme i principali componenti e le principali funzioni del salvavita per anziani:

  • Tasto SOS è il tasto che, con la semplice pressione, permette di richiedere aiuto facendo partire la telefonata.
  • La funzione chiamata in vivavoce è quella funzione che fa partire la chiamata ai numeri pre impostati sul dispositivo.
  • La funzione allarme è una funzione per la richiesta di aiuto immediata che consente di impostare come numero di telefono quello di un servizio medico di pronto intervento.
  • Il Telecomando è il dispositivo più immediato che la persona anziana utilizza per la richiesta di aiuto. Solitamente si tiene al collo in modo da poterlo attivare immediatamente.
  • I tasti personalizzati vengono associati a numeri ben precisi e vengono contattati quando si preme sul pulsante.
  • I tasti parlanti sono quei tasti che, una volta premuti, comunicano in modo sonoro quale tasto è stato premuto in modo da aiutare la persona durante l’utilizzo.
  • I salvavita sono dotati anche di suoneria luminosa utile per le persone che presentano problemi di udito. Nel momento della chiamata, oltre alla solita suoneria, ci sarà una suoneria luminosa lampeggiante per attirare l’attenzione della persona anche a livello visivo.

Queste sono le principali caratteristiche per la scelta del salvavita per anziani.

Quando si ha a che fare con la sicurezza dei propri familiari non bisogna lasciare nulla al caso.

Noi di GLM Security mettiamo a disposizione particolari salvavita per anziani in grado di collegare la persona direttamente con il vostro cellulare o con le forze di polizia in tempo reale.

Chiedi consiglio ai professionisti di GLM Security

Per ulteriori info o richieste compila il form oppure chiamaci allo 02.63.47.14.60. Ti aspettiamo!