Condividi: Google Plus
23 Novembre 2018 Sicurezza 0 commenti

4 caratteristiche che l’impianto di sicurezza di ogni casa dovrebbe avere

caratteristiche dell' impianto di sicurezza

L’impianto di sicurezza in un’abitazione è fondamentale per sentirsi protetti, al sicuro e non avere pensieri quando si è fuori casa. In commercio, attualmente, ci sono moltissime soluzioni ma non tutte sono valide e poche possono possono risolvere quasi la totalità dei problemi di sicurezza; in questo articolo ti sveleremo quali sono le 4 principali caratteristiche che deve avere per essere: versatile, facile da usare, smart e facilmente individuabile dai soccorsi.

Le caratteristiche dell’impianto di sicurezza

Un impianto di sicurezza deve essere versatile per far fronte a diverse esigenze.

I sistemi di sorveglianza hanno una duplice funzione:

  • controllare se ladri o malintenzionati fanno irruzione nella proprietà;
  • sorvegliare gli altri membri della famiglia, in particolare i bambini, persone anziane o piccoli animali domestici, in questo modo si evitano spiacevoli incidenti.

I punti fondamentali dove collocare le telecamere sono:

  • le telecamera vanno posizionate in punti abbastanza ostici e strategici laddove l’occhio difficilmente può arrivare, in una zona assoggettata già ad altri furti o in zone dove c’è parecchio via vai;
  • in un punto elevato, per avere una panoramica totale sulla casa.

Un impianto di sicurezza deve farsi sentire, avvertendo quante più persone possibili che c’è stata un’infrazione nella vostra abitazione e far spaventare l’intruso, inducendolo alla fuga. A tale scopo è importante montare una sirena: un dispositivo che emette un suono molto acuto e forte, di solito è collocata esternamente della casa.

E’ molto importante montare una sirena esterna oltre quella interna; questa tipologia di serena causa più deterrenza perché disturba il malintenzionato quando si trova all’interno dell’abitazione. 

Il suo meccanismo interno, collegato alla centralina via cavo o tramite radio, è protetto da scocche che impediscono danneggiamenti sia da parte degli agenti atmosferici sia per quanto riguarda tentativi di strappo ed ovattamento dell’audio con la schiuma. Spesso la sirena ha anche uno spot luminoso per essere notata più facilmente e far capire da dove proviene il suono. Potete scegliere anche di installarne una all’interno dell’abitazione.

Un impianto di sicurezza deve anche essere smart, cioè deve poter essere controllato da remoto in particolare dal vostro smartphone. Questo aspetto è senza dubbio una comodità, sia perché siete sempre connessi con la vostra casa, tramite un app e potete monitorare eventuali movimenti sospetti avendo la facoltà di attivare e disattivare l’allarme all’occorrenza. Alcuni sistemi riescono ad inviare una chiamata o un SMS a vari numeri di telefono; il nostro sistema consente di inviare notifiche Push, nel caso venga rilevata un’infrazione.

Per finire il sistema di sicurezza deve essere facile da utilizzare, non devono esserci molte procedure da seguire per attivarlo o disattivarlo, i migliori sono quelli che prevedono l’utilizzo di un radiocomando senza la necessità di ricordarsi i codici oppure un’app che consente di effettuare un comando immediato.

In aggiunta ed integrazione alle caratteristiche dell’impianto di sicurezza, data la ricerca di molti clienti di vedere ciò che accade all’interno dell’abitazione, si può integrare facilmente nell’impianto un sistema video.

Adesso che sai quali caratteristiche deve avere l’impianto di sicurezza la scelta per l’acquisto sarà facile. GLM Security è al tuo fianco per aiutarti.

Chiedi consiglio ai professionisti di GLM Security

Ogni abitazione è differente, ha spazi esterni e interni vari, si trova al piano terra o in piani successivi quindi per trovare una soluzione che fa al caso tuo di qualità e personalizzata puoi contattarci compilando il form oppure chiamaci allo 02.63.47.14.60. Ti aspettiamo!