Costo sistemi antifurto: i migliori prezzi per allarme senza fili
Per proteggere la propria abitazione dalle intrusioni dei malintenzionati e dai furti la soluzione migliore è installare un sistema d’allarme adeguato alle proprie esigenze e alla struttura stessa dell’immobile oggetto dell’intervento. In commercio esistono tanti modelli e tipologie diverse e per questo motivo i prezzi dei vari impianti sono estremamente variegati. Le prestazioni migliori si ottengono con i sistemi d’allarme wireless in quanto sono modificabili ed espandibili in base alle proprie esigenze (anche future) grazie alla loro versatilità. Questi impianti sono gestibili via internet e attraverso i vari dispositivi mobile, come i tablet e gli smartphone, e consentono anche una connessione 24 ore su 24 a un’agenzia di sorveglianza oppure l’invio di una notifica via SMS se i sensori rilevano una qualunque anomalia.
In commercio esistono due principali tipologie di sistemi d’allarme senza fili: quelli più semplici ed economici sono presenti sul mercato sotto forma di kit, che spesso possono essere installati in modalità fai da te, ma non sono valide soluzioni per garantire livelli di sicurezza minimi per la tua casa. Nel caso dei modelli appartenenti alla seconda categoria il costo di un antifurto casa senza fili è maggiore, ma sicuramente dal punto di vista tecnico costituisce la migliore soluzione per garantire il massimo livello di sicurezza. Si tratta di soluzioni personalizzate, studiate e progettate per adattarsi perfettamente alle caratteristiche dell’abitazione. Inoltre, grazie alla continua innovazione tecnologica, è possibile mantenere i più alti livelli di sicurezza e modificare la configurazione iniziale dell’impianto d’allarme. Infatti si possono ampliare le dimensioni dell’ambiente protetto e le impostazioni del sistema in qualunque momento. Di conseguenza questa scelta risulta un vero e proprio investimento nel corso del tempo poiché gli antifurto possono essere adeguati alle nuove esigenze della clientela oppure alla maggiore estensione degli spazi abitativi.
Il costo di un antifurto casa senza fili cambia in base a un ampio numero di fattori diversi: innanzitutto bisogna valutare l’estensione degli ambienti da proteggere e i parametri di riferimento. In secondo luogo è bene considerare anche il costo della manodopera specializzata che si occupa dell’installazione dell’impianto di allarme senza fili. Al tempo stesso i prezzi aumentano nel caso in cui si voglia integrare soluzioni domotiche all’antifurto domestico. In questo modo è possibile monitorare i dati rilevati dai sensori installati e gestire le telecamere di sorveglianza e i parametri di impostazione del sistema d’allarme stesso. Il costo antifurto casa senza fili parte da un minimo di 300 euro che può aumentare fino a raggiungere i 1.000 euro a seconda delle funzioni aggiuntive integrate nella versione di base.
Al tempo stesso l’adozione di un impianto d’allarme per proteggere la propria casa è una soluzione che consente di usufruire di incentivi fiscali. In base ai modelli installati la detrazione prevista raggiunge anche una percentuale del 50%: l’importo viene ripartito in 10 rate annuali. GLM Security opera a Milano, ma anche in altre province d’Italia, assicurando anche una garanzia decennale dopo l’installazione del sistema antifurto e un servizio di assistenza e manutenzione costante nel tempo per la riparazione di eventuali guasti e per il cambio biennale della batteria.