Condividi: Google Plus
24 Novembre 2016 Fisco 0 commenti

Installazione sistemi di sicurezza: Legge di Stabilità 2017 e agevolazioni fiscali

agevolazioni sistemi di sicurezza

[vc_row][vc_column][vc_column_text]La Legge di Stabilità 2017 prorogherà le agevolazioni fiscali per l’installazione di sistemi di sicurezza.

La Legge di Stabilità 2017, che verrà discussa nelle prossime settimane e verrà approvata a gennaio 2017, prorogherà la possibilità di usufruire delle agevolazioni fiscali per l’installazione di sistemi di sicurezza: maggiore detrazione Irpef (50%) con limite massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare.
Tra i lavori sulle unità immobiliari residenziali e sugli edifici residenziali per i quali spetta l’agevolazione fiscale sono inclusi anche gli interventi relativi all’adozione di sistemi di sicurezza per “prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi (per esempio, furto, aggressione, sequestro di persona e ogni altro reato la cui realizzazione comporti la lesione di diritti giuridicamente protetti). In questi casi, la detrazione è applicabile unicamente alle spese sostenute per realizzare interventi sugli immobili.”
[/vc_column_text][vc_column_text]A titolo esemplificativo, rientrano tra queste misure:

• rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate o recinzioni murarie degli edifici

• apposizione di grate sulle finestre o loro sostituzione

• porte blindate o rinforzate

• apposizione o sostituzione di serrature, lucchetti, catenacci, spioncini

• installazione di rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti

• apposizione di saracinesche

• tapparelle metalliche con bloccaggi

• vetri antisfondamento

• casseforti a muro

• fotocamere o cineprese collegate con centri di vigilanza privati

• apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline.[/vc_column_text][vc_column_text]Sui sistemi di sicurezza (beni significativi) l’aliquota agevolata del 10% si applica solo sulla differenza tra il valore complessivo della prestazione e quello dei beni stessi, come spiegato di seguito:

aliquota-glm-sec

L’Agenzia delle Entrate specifica che le agevolazioni fiscali competono non solo per l’installazione di sistemi di sicurezza, ma anche per “la semplice riparazione di impianti insicuri realizzati su immobili (per esempio, la sostituzione del tubo del gas o la riparazione di una presa mal funzionante)”.
Tra le opere agevolabili rientrano:

• l’installazione di apparecchi di rilevazione di presenza di gas inerti

• il montaggio di vetri anti-infortunio

• l’installazione del corrimano.

Grazie alla Legge di Stabilità 2017 sarà possibile approfittare più a lungo delle agevolazioni fiscali sull’installazione di sistemi di sicurezza GLM Security: videosorveglianza, sistemi antifurto, protezioni volumetriche interne e protezioni perimetrali esterne.[/vc_column_text][vc_column_text]APPROFITTANE SUBITO! CONTATTACI PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI O RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]